Giuntatrice a fusione con allineamento core to core QUBIX QFS6C
Dimensioni compatte, alta affidabilità e prestazioni di giunzione elevate sono le caratteristiche che contraddistinguono la nuova giuntatrice Qubix QFS6C con allineamento su Core a 6 motori. La precisione di allineamento garantita dal movimento micrometrico dei motori e dal sistema di rilevamento del core tipo PAS (Profile Alignment System), il riconoscimento automatico delle fibre e la ridotta perdita di giunzione, ne permettono l’utilizzo sia in reti LAN, sia in infrastrutture FTTH, sia per la terminazione di backbone in fibra monomodali che multimodali.
Per consultare e scaricare tutti i documenti della QFS6C, fare riferimento alla pagina prodotto.
La giuntatrice
1 – PROCESSI AUTOMATIZZATI PER RISULTATI OTTIMALI
Tramite l’integrazione di funzioni automatiche quali il controllo delle estremità tagliate delle fibre, la calibrazione automatica dell’arco in funzione di temperatura e pressione, l’indicazione della perdita di giunzione, la QFS6C riesce a garantire giunzioni caratterizzate da perdite bassissime in qualsiasi condizione.
2 – DISPLAY ORIENTABILE CON AUTOFLIP
A seconda dell’utilizzo frontale o posteriore della giuntatrice, un sensore integrato di posizione garantisce sempre il corretto orientamento del display touch screen a colori a 4,3” con autoflip e ingrandimento delle immagini fino a 500X.
3 – PROTEZIONI ANTIURTO
Tutti gli angoli della giuntatrice sono protetti con dei supporti in gomma in grado di attutire eventuali urti subiti sia durante l’utilizzo che durante il trasporto.
4 – DISPLAY LCD A COLORI
Il display LCD touch screen a colori è dotato di un’interfaccia grafica semplice ed intuitiva che guida l’utente nell’utilizzo della giuntatrice. I menu di navigazione, completamente in italiano sono disponibili in molte lingue, selezionabili dall’utente in fase di configurazione iniziale.
5 – ELETTRODI DI FUSIONE
Con una vita di ben 5000 archi, gli elettrodi in dotazione permettono di effettuare un elevato numero di giunzioni. In caso di necessità, tramite la rimozione dei supporti, è possibile effettuarne la sostituzione in pochi facili passi.
6 – SUPPORTI PER FIBRA UNIVERSALI E V-GROOVE
Equipaggiata con supporti universali magnetici, la giuntatrice può lavorare su fibre con rivestimenti da 250 µm, o 900 µm e 3 mm. La presenza dei V-groove permette inoltre il corretto posizionamento delle fibre minimizzando eventuali errori di allineamento.
7 – FORNELLO INTEGRATO E SUPPORTO DI RAFFREDDAMENTO GIUNTI
Il fornello di riscaldamento presenta delle tacche graduate per il posizionamento corretto dei tubetti di protezione termorestringenti da 30, 40 e 60 mm. È dotato inoltre di coperchio di chiusura semi-automatico. Il supporto per il raffreddamento dei tubetti è removibile e permette il posizionamento di più tubetti simultaneamente.
8 – COPERCHIO ANTIVENTO
Coperchio antivento con sistema di blocco magnetico per la protezione da polvere, acqua e vento.
9 – TASTI COMANDO
Oltre a poter interagire direttamente dal touch screen, sul corpo della giuntatrice sono presenti dei tasti di comando che permettono all’operatore di attivare o interrompere il processo di giunzione e riscaldamento del fornello con estrema facilità.
10 – PORTE DI INGRESSO E USCITA
Nella parte posteriore della giuntatrice si trovano la porta per la ricarica con indicatori LED e la porta USB per il trasferimento dei dati. È inoltre presente una ulteriore porta di alimentazione in uscita con jack da 3,5 mm per caricare eventuali apparecchiature. Tutte le porte sono protette da gommini di chiusura.
11 – VANO BATTERIA
Il vano batteria è collocato sotto al display orientabile, nella parte anteriore della giuntatrice. Lo sportello apribile garantisce la protezione ottimale della batteria da polvere e schizzi d’acqua. I 5 LED presenti sulla batteria permettono di verificare velocemente il livello di carica.
La taglierina
12 – SUPPORTO FIBRE
Supporto fibre magnetico per fibre e pigtail da 3 mm a 250 micron con V grove per il posizionamento preciso della fibra.
13 – LAMA CIRCOLARE A 23 POSIZIONI
La lama di taglio di tipo circolare integrata nella taglierina presenta 23 posizioni intercambiabili ciascuna delle quali può effettuare dai 1.000 ai 1.500 tagli a seconda dell’uso e della manutenzione fatta.
14 – CONTENITORE PER FIBRE DI SCARTO
Permette la raccolta automatica ed in modo sicuro degli scarti delle fibre ottiche tagliate evitando che eventuali residui possano fuoriuscire.
15 – MECCANISMO DI TAGLIO
Il meccanismo di taglio è composto da una slitta scorrevole su cui è montata la lama circolare ed un coperchio di pressione magnetico. Per la regolazione della lama sono presenti appositi serraggi che ne consentono il cambio di posizione e la regolazione dell’altezza di taglio.
Contenuto della confezione
- Giuntatrice a fusione
- Taglierina di precisione con custodia
- Cavo USB per il trasferimento dei dati
- Dissipatore termico per tubetti
- Stripper a due fori
- Batteria con indicatore di carica
- Alimentatore di ricarica
- Chiavetta USB con manuale e guida rapida
- Valigia di trasporto
- Tracolla per valigia
Specifiche tecniche
Caratteristiche | |
---|---|
Codice | 2040380 |
Descrizione | QFS6C Giuntatrice a fusione allineamento Core-to-Core |
Allineamento | Core to Core tipo PAS (Profile Alignment System) |
Fibre supportate | SM (ITU G.652), MM (ITU G.651), DFS (ITU G.653), NZDSF (ITI G.655), BIF (ITU G.657A/B) |
N. motori | 6 |
Modalità giunzione | Auto o manuale |
Automatismi | Ispezione automatica delle facce delle fibre, calibrazione automatica ed ottimizzazione arco, calcolo automatico della perdita, compensazione automatica di pressione e temperatura, riscaldamento automatico |
Interfaccia utente | Interfaccia grafica con supporto multilingue |
Monitor | LCD a colori 4,3” con touch screen e funzionalità auto-flip |
Risultato giunzione | Visualizzazione automatica della perdita stimata (LOSS) |
Memoria | 5.000 giunzioni e 100 immagini |
Porta scarico dati | USB |
Diametri fibra accettati | Cladding: 80 ~ 150 μm Rivestimento 100 ~ 1000 μm |
Lunghezza di taglio | ≤16 mm, lunghezza minima supportata 8 mm |
Perdite tipiche | Fibre multimodali G.651 ≤ 0.01 dB Fibre monomodali G.652 / G.657 ≤ 0.02 dB Fibre monomodali DSF/NZDSF/EDF ≤ 0.04 dB |
Return loss | > 60 dB |
Modalità configurabili | Preimpostate: 30 per la giunzione, 6 per il fornello. Liberamente da configurare: 200 per la giunzione e fornello |
Tempo medio giunzione | ≤ 9 secondi |
Tempo di riscaldamento | ≤ 25 secondi |
Ingrandimento | 500X sugli assi X e Y |
Vita elettrodi | > 5000 archi |
Test tensione | ≥ 2 N |
Alimentazione | Batteria ricaricabile al litio con indicatore di carica; alimentatore esterno 220 V ± 10 %, 50 Hz; |
Durata batteria | > 200 cicli |
Tempo di ricarica | Circa 4 ore |
Dimensioni e peso | 125x125x135 mm – 1,9 kg (con batteria) |
Temperature di lavoro | Da -20 a +55 °C, umidità max. 95% |
Altitudine | 0 m ~ 5.000 m |
Velocità del vento | ≤ 15 m/sec |